Akij Bangladesh avvia la produzione dei nuovi vasi one-piece con SACMI RobotCasting

Akij Bangladesh avvia la produzione dei nuovi vasi one-piece con SACMI RobotCasting

Avviati nell’unità produttiva di Trishal quattro moduli AVM 152, la soluzione maggiorata progettata da SACMI per la gestione ottimale di questo tipo di articoli. Si completa così un ulteriore step di investimento sul colaggio in pressione SACMI e in particolare sulla produzione di vasi complessi con tecnologia AVM

Akij Bangladesh investe sulla produzione dei moderni vasi one-piece con tecnologia SACMI RobotCasting. Di recente avviati nell’unità produttiva di Trishal sono 4 nuovi moduli di colaggio AVM152, la soluzione SACMI pensata per la gestione ottimale di questa tipologia di articoli.

Di dimensioni maggiorate rispetto all’AVM standard, la cella AVM 152 consente di realizzare in un unico processo totalmente automatico la formatura del corpo vaso, l’applicazione e l’incollaggio della brida. Dopo il demoulding, l’articolo viene direttamente caricato su carrello per essere avviato alle successive stazioni di lavorazione.

Il progetto si inserisce nel piano di Akij Bangladesh per lo switch tecnologico completo verso il colaggio in alta pressione con tecnologia SACMI. In particolare, le 4 nuove AVM 152 appena collaudate affiancano gli altrettanti moduli AVM 150 standard, avviati ad ottobre 2023 e dedicati alla produzione di vasi complessi formati da stampi fino a 7 parti; quindi le precedenti AVB già in esercizio a Trishal e dedicate alla produzione di vasi semplici.

Determinante, anche in questa ulteriore fase del progetto, l’efficace e costante collaborazione tra il team tecnico di SACMI e del cliente, dalla preparazione di modelli e stampi, realizzati su disegno del cliente, alla gestione delle fasi di avviamento e collaudo delle nuove macchine con il raggiungimento di tutti gli obiettivi di produttività previsti.

Ruota il tuo device.