Con SACMI, Rak Porcelain vola a 36 milioni di pezzi l’anno di stoviglieria d’alta gamma

Con SACMI, Rak Porcelain vola a 36 milioni di pezzi l’anno di stoviglieria d’alta gamma

Parte del progetto di raddoppio dell’impianto di Ras Al Kaimah, avviato il nuovo atomizzatore ATM018 SACMI in configurazione per stoviglieria. Speciali filtri e materiali distinguono la macchina, per garantire alta qualità e ripetibilità dell’output e ridotte emissioni in ambiente

Rak Porcelain installa il nuovo atomizzatore SACMI, completando il raddoppio dell’impianto di Ras Al Kaimah, negli Emirati Arabi Uniti.
Quando scegli Rak Porcelain, la tavola si trasforma in un’opera d’arte”. Così l’azienda presenta le nuove collezioni, sempre più apprezzate e richieste sul mercato internazionale ed in particolare europeo.

Accrescere il posizionamento nel segmento Ho.Re.Ca., cui è dedicata l’offerta Rak di stoviglieria d’alta gamma, è l’obiettivo del cliente che ha realizzato l’impianto nel 2021 con tecnologia SACMI e completato il raddoppio con l’installazione di ulteriori presse, forni e dell’atomizzatore.

La soluzione fornita è un ATM018 completo di tutti gli accessori e del nastro di trasporto. In esecuzione speciale per stoviglieria, l’atomizzatore è progettato per una capacità evaporativa pari a 1.000 litri ora di acqua, con un output di 1,6 ton/h di granulato. In questo modo, l’umidità residua nella barbottina si riduce dal 40% in ingresso sino al 2-3% del materiale in uscita.

La macchina è provvista di filtro a umido per ridurre i consumi ed emissioni – aria umida a camino <30 mg/Nm³ – rispettando la stringente normativa ambientale degli EAU. Anche materiali e rivestimenti – ad esempio la parte interna e il cono di uscita realizzati in acciaio inox e le speciali saldature – sono pensati specificamente per stoviglieria, garantendo la purezza dell’atomizzato e, quindi, migliore qualità funzionale ed estetica del prodotto pressato e smaltato.

Notevole l’incremento della capacità produttiva del sito di Ras Al Kaimah che, con l’ampliamento, passa da 26 a 36 milioni di pezzi l’anno.
 

Ruota il tuo device.