Pecasa entra nel tableware ceramico con NCC SACMI-SAMA

Pecasa entra nel tableware ceramico con NCC SACMI-SAMA

Fornita la soluzione per il “jiggering” di tazze e mug. Con il nuovo impianto e la soluzione ad alta produttività fornita da SACMI-SAMA il cliente amplia l’offerta ad segmento ad alto valore aggiunto

Spin-off del Gruppo Cello Plast, protagonista nelle forniture per la casa e la cucina, l’indiana Pecasa sceglie SACMI-SAMA per avviare il nuovo impianto di produzione di tazze e mug in ceramica.
Collaudata e avviata presso il sito di Chennay, nel sud del Paese, è la nuova NCC 2 300-124 di SAMA, una soluzione ad alta produttività per la produzione di tazze con la tecnologia della foggiatura (jiggering). Equipaggiata con 2 teste e 124 stampi, la macchina può realizzare articoli sino ad un’altezza massima di 150 mm, con produttività sino a 1.200 pezzi/ora in base al formato.

L’alta produttività è il principale vantaggio della soluzione che, oltre alle due teste di foggiatura, comprende anche la stazione di essiccazione a verde, dove l’articolo raggiunge una sufficiente maturazione per essere poi sottoposto alle operazioni di spugnatura e incollaggio del manico.
Tutto il processo è automatizzato, dal carico dei filotti di argilla alla movimentazione degli stampi, sino all’essiccazione a verde ed al passaggio degli articoli alla stazione di finitura manuale. Come tutte le macchine SACMI, NCC è equipaggiata con software per l’assistenza da remoto, per troubleshooting e monitoraggio delle performance dell’impianto.

Quello realizzato in Pecasa è un primo impianto che va nella direzione del completamento dell’offerta del cliente, sin qui concentrata, in ambito Stoviglieria, sulla produzione di articoli in opalware (vetro opale). Con SACMI-SAMA, quindi, un’opportunità per entrare in un segmento ad alto valore aggiunto come la produzione diretta di tazze e mug in ceramica, propedeutico ad ulteriori espansioni produttive.

 

Ruota il tuo device.