Rak Porcelain completa l’ampliamento della produzione con i due nuovi forni TKA-TST

Rak Porcelain completa l’ampliamento della produzione con i due nuovi forni TKA-TST

Con l’investimento in tecnologia SACMI-Riedhammer l’azienda raggiunge il perfetto equilibrio tra versatilità e produttività, per rispondere alle esigenze del mercato. Al centro la crescita della produzione di articoli in bone china e vitreous chin

Con l’avviamento di due nuovi forni SACMI-Riedhammer, Rak Porcelain completa il piano di ampliamento della produzione sul nuovo impianto Tableware nel sito di Ras Al Khaimah, negli Emirati Arabi Uniti. La crescente domanda del mercato – l’unità è specializzata in stoviglie di altissima qualità per il segmento Ho.Re.Ca. – ha portato Rak ad accelerare sul progetto avviato nel 2021, con l’istallazione del primo forno a rulli per bone china e il raddoppio del reparto presse, finalizzato nel 2022.

Due le macchine termiche installate di recente. La prima, il nuovo forno a rulli TKA 240 da 88,2 metri, completo di pre-forno TMD da 14.7 metri, una soluzione altamente flessibile che Rak potrà dedicare alla cottura biscotto/smalto del vitreous china oppure alla cottura biscotto del bone china. La macchina fornita è ottimizzata per la stoviglieria e provvista di speciali bruciatori dual-fuel (PL7-APG, brevettati SACMI), con cicli di cottura che variano da 8 ore per il bone china ad appena 100 minuti per il vitreous china, permettendo grande flessibilità nel cambio ricetta/formato.

Non solo l’aumento della capacità produttiva, ma anche la necessità di rispondere in modo più flessibile alle tendenze di mercato – caratterizzato da ampie oscillazioni della domanda – è alla base della scelta di Rak Porcelain che, insieme al nuovo forno a rulli, ha installato anche un nuovo forno a tunnel TST per la cottura biscotto del bone china o la sinterizzazione dei supporti in cordierite, a temperature rispettivamente di 1.240 e 1.380 °C. Anch’essa fornita in configurazione speciale per stoviglieria, la macchina è adeguata per grandi volumi di carico e cicli lunghi.

Il risultato è un perfetto equilibrio tra produttività e flessibilità che consentirà a Rak Porcelain di crescere ulteriormente nel segmento della stoviglieria d’alta gamma, sia sul mercato locale sia attraverso l’incremento delle esportazioni dedicate al mercato europeo.
 

Ruota il tuo device.