SACMI @Ceramics China 2024

SACMI @Ceramics China 2024

Protagonista un ulteriore ampliamento di gamma sulla formatura e decorazione digitale, con soluzioni specifiche per il mercato cinese. Così SACMI conferma la storica presenza alla più grande fiera della ceramica dell’Asia, dal 18 al 21 giugno 2024 (Canton Fair Complex, Guangzhou)

Da quasi quarant’anni SACMI partecipa a Ceramics China, la più grande fiera dell’Asia per il settore e appuntamento strategico per presentare le innovazioni tecnologiche e rafforzare le collaborazioni con i propri partner cinesi e con la sempre più numerosa clientela internazionale. 
Allo stand SACMI (C219) un ricco menu di novità sulle macchine e sul processo ceramico. Tra le soluzioni presentate, un ulteriore ampliamento della gamma presse PHC Red Edition® e la nuova decoratrice SACMI Digital Printer, all’interno di un’evoluzione nell’estetica e negli usi del prodotto ceramico con soluzioni distintive per i clienti più esigenti.
PHC 7200, cresce ancora la gamma “Red Edition”
La gamma PHC Red Edition® di SACMI si amplia con l’introduzione della nuova PHC 7200, progettata per offrire le più alte velocità produttive sui formati più richiesti del mercato. Questa pressa, ottimizzata per formati come 75x150 cm e 80x80 cm, garantisce una gestione efficiente della potenza e una qualità costante e ripetibile, aumentandone la velocità del 20%. Realizzata nell'hub SACMI Nanhai, PHC 7200 unisce prestazioni elevate, consumi ridotti, prestazioni e affidabilità garantite alle massime velocità.

SACMI Digital Printer (SDP), la rivoluzione Deep Digital targata SACMI 

La tecnologia Continua+ di SACMI, con 180 linee vendute nel mondo di cui 40 in Cina, rappresenta il riferimento mondiale nella produzione di lastre e sottoformati. L’unicità del prodotto realizzato con Continua+ si completa, a valle, con l’approccio SACMI Deep Digital per l’applicazione digitale di inchiostri e materia. 
Anche in questo caso, SACMI si presenta in Cina con una novità assoluta, SACMI Digital Printer (SDP) prima decoratrice digitale ad essere prodotta nell’hub SACMI Nanhai. Questo modulo di decorazione a umido, disponibile in vari modelli, è progettato per applicazioni di inchiostri riservanti, colori ed effetti, estendendo il know-how di SACMI nel campo della Digital Humid Decoration (DHD). 
SDP integra un sistema idraulico ottimizzato per gli inchiostri utilizzati in Cina, garantendo solidità e finezza nelle regolazioni, e si completa con DDG, l’esclusiva soluzione SACMI per il deposito coordinato di materia, per effetti estetici e di tridimensionalità ineguagliabili.
Tutte le macchine integrate su Continua+ sono integrate e coordinate digitalmente. Con un duplice vantaggio: il primo, è la possibilità di realizzare prodotti inediti, mai visti prima sul mercato, con decorazioni coordinate in superficie e in massa a perfetta imitazione dei materiali naturali (per ambiti applicativi ad alto valore aggiunto quali countertop, complementi d’arredo, etc); secondo, digitalizzazione e controllo di processo rappresentano la premessa di una fabbrica automatica e zero waste – a livello di energia, materie prime, risorse – al centro della quale vi è la comprovata affidabilità e versatilità delle macchine SACMI.

Forno “Maestro”, qualità e sostenibilità dei processi termici

Con la gamma Maestro SACMI ha stabilito lo stato dell’arte della cottura in ceramica, con soluzioni ottimizzate per i prodotti a più alto valore aggiunto – come le grandi lastre ceramiche – e un approccio alla gestione del forno che massimizza la qualità, riducendo i consumi.
Tra le sfide in campo, la messa a punto di tecnologie capaci di accogliere la sfida dei combustibili alternativi e delle fonti energetiche rinnovabili. Da questo punto di vista, SACMI ha sviluppato già nel 2023 il primo forno per ceramica al mondo capace di operare con miscele variabili di metano-idrogeno e idrogeno fino al 100%, un passo decisivo verso la neutralità climatica nell’industria ceramica, e sta lavorando in parallelo sulle nuove soluzioni elettriche e ibride (forno ma anche atomizzatore ed essiccatoi).
Integrate con i sistemi di recupero calore, tali soluzioni accompagnano la transizione del settore verso un futuro a emissioni zero, migliorando drasticamente il bilancio energetico della fabbrica, risparmiando risorse e rispettando l’ambiente.

Sanitaryware & Tableware: Automazione e Sostenibilità

Automazione, sostenibilità, aumento della qualità anche legata alla riduzione delle lavorazioni manuali sono il filo conduttore della proposta SACMI in ambito Sanitario e Stoviglieria. Le tecnologie di colaggio in alta pressione, smaltatura robotizzata, pressatura isostatica e forni ad alte performance si confermano al vertice del mercato, con applicazioni avanzate come LaserMove per l’automazione completa dell’handling che vedono SACMI partner in Cina dei più importanti player globali del settore.

Servizi digitali e di assistenza al cliente

I servizi di assistenza al cliente sono il biglietto da visita di SACMI nel mondo che, in Cina, opera da più di trent’anni con il polo produttivo e di assistenza Foshan Nanhai. Accanto all’assistenza on site, con team tecnici locali e un servizio ricambi originali sempre disponibili, SACMI propone nuovi servizi digitali ad alto valore aggiunto, tra cui piani manutentivi Smart Service, disponibili tramite il portale SACMI S.P.A.C.E. e una nuova App dedicata, per ottenere sempre il massimo dalle macchine e proteggere il proprio investimento nel tempo.

Visita lo stand SACMI a Ceramics China 2024 (C219), Canton Fair Complex, Guangzhou, Cina.

Ruota il tuo device.