Dalla nuova Continua+ in versione Hyper Speed ai servizi di assistenza e produzione diretta: per qualità ed estetica superiori, produttività e sostenibilità al top, competitività e personalizzazione. Dal 5 al 7 marzo 2025, presso il centro fieristico Helipad Exhibition Center di Gandhinagar, India
Dalla formatura al forno, dalla preparazione impasti alla decorazione, finitura e logistica, SACMI vola a Indian Ceramics per presentare la propria gamma completa di soluzioni per la ceramica del futuro: una ceramica sostenibile, iper-produttiva, con tecnologie esclusive che integrano valore nel prodotto ceramico, per qualità tecniche ed estetiche senza confronti. Con il valore aggiunto dei servizi di SACMI Engineering, dalla produzione diretta di macchine all’assistenza.
Produttività senza confronti con Continua+ “Hyper-Speed”
Con 200 linee vendute nel mondo, Continua+ si conferma riferimento nel mercato. Una soluzione, da oggi, ancora più performante e produttiva, grazie alla configurazione “Hyper-Speed” che, su tutte le soluzioni in gamma, consente di raggiungere produttività di oltre 30mila mq al giorno. Una evoluzione che si somma ai vantaggi consolidati di Continua+, superiore qualità del processo di compattazione, consumi ridottissimi, massima versatilità nella gestione degli spessori (da 3 a 30 mm) e dei formati, da oggi disponibile anche con fronte di compattazione fino a 200 cm.
Nuovi dispositivi di caricamento: la natura fatta in ceramica
Tecnologie all’avanguardia consentono, su Continua+, di realizzare prodotti dagli effetti estetici e di naturalità ineguagliabili. Grazie ai nuovi dispositivi di caricamento, il deposito di polveri colorate sul nastro compattatore di Continua+ realizza la decorazione direttamente nella massa della lastra, coordinata con le applicazioni Deep Digital, DHD e DDG SACMI, per una perfetta sincronizzazione tra decorazione superficiale e in massa che replica l’estetica e la tridimensionalità dei materiali naturali come marmo, pietra e legni.
Evolvere usi e funzionalità del prodotto ceramico – dal rivestimento al furniture, sino a veri e propri complementi d’arredo – è l’opportunità di questa proposta tecnologica, unica sul mercato, che SACMI completa con le soluzioni di finitura BMR (squadratura, lucidatura, lappatura), anche in questo caso con novità esclusive sul controllo di processo, incremento delle performance, riduzione di ingombri e consumi.
PHC «Red Edition»: velocità e bassi consumi
SACMI PHC Red Edition è l’ultima evoluzione della gamma di presse PHC SACMI. Velocità produttive incrementate fino al 25% rispetto ai modelli precedenti e bassi consumi elettrici caratterizzano la gamma, insieme a un’affidabilità senza pari, grazie alla struttura robusta, alla componentistica di alta qualità, alla connettività e controlli evoluti che ne semplificano gestione e manutenzione.
L’ampia gamma proposta, fino a 8.200 tonnellate, risponde a tutte le esigenze produttive, con massima versatilità nella produzione dei nuovi formati emergenti come 60x120, 120x120, 75x150, 80x160, 90x180 e 120x180 cm. PHC Red Edition combina innovazione, sostenibilità e valore che dura nel tempo, con tutti i vantaggi di un interlocutore unico su produzione e after-sales.
Nuovo forno a rulli competitività e performance
Qualità italiana, engineering e componentistica locale, il nuovo forno a rulli monostrato riassume i consolidati plus della gamma Maestro di SACMI, già riferimento nel mercato con centinaia di macchine installate in tutto il mondo presso i primari player del settore. Forno con ampia variabilità di larghezza e lunghezza, risponde a tutte le esigenze produttive. Performante e competitivo, riduce consumi e manutenzioni, anche grazie all’ampia dotazione di serie, come i ventilatori inverterizzati e i blocchi isolanti per la volta del forno.
La soluzione è predisposta per l’installazione di sistemi di recupero dell’aria calda, con l’opportunità di far funzionare l’essiccatoio monostrato o multipiano totalmente “zero fuel”. La massima versatilità a seconda dei contesti produttivi caratterizza questo forno, progettato per essere alimentato a gas naturale ma anche gas povero, gasolio, dual fuel, in base alle necessità.
Produzione diretta e servizi al top con SACMI Engineering
Una lunga storia produttiva distingue SACMI Engineering, riferimento in India per la produzione diretta di tecnologie e i servizi di assistenza al cliente. Tra questi, la gamma di atomizzatori ATI, interamente «Made in India», con oltre 190 soluzioni fornite nel mondo, 140 delle quali nella sola India, insieme alla produzione diretta degli essiccatoi. Un consolidato know-how ed esperienza SACMI nella progettazione di questo tipo di macchine consente di sviluppare ampie personalizzazioni, dal dimensionamento al tipo di combustibile, insieme all’opportunità di integrare i sistemi di recupero aria calda dal forno, per ridurre i consumi migliorando il bilancio energetico della fabbrica.
Già da aprile 2024 inoltre, è operativo il nuovo polo tecnico e di assistenza Tiles nel cuore del distretto di Morbi dove si concentra quasi il 90% della ceramica del Paese, un vero e proprio servizio di prossimità al cliente, dall’assistenza tecnica alla formazione, che completa gli hub SACMI in questo mercato strategico – Morbi, Mumbai e Ahmedabad, insieme al nuovo magazzino di Delhi – con un team di oltre 175 persone. Un ulteriore hub post vendita è in allestimento nel sud dell’India per servire ancora meglio i clienti, più da vicino e più tempestivamente.
Intralogistica e automazione
SacmiCassioli Intralogistics è la soluzione globale per l'automazione della logistica interna degli impianti industriali, frutto della sinergia tra due eccellenze italiane, SACMI e Cassioli. La gestione automatizzata dei flussi operativi, dalla preparazione degli impasti fino al carico del pallet finito, è il cuore dell’offerta SacmiCassioli, con servizi di progettazione di ogni tipologia di magazzino automatico, sia in versione autoportante che integrati nella fabbrica, con strutture personalizzate e altezze fino a 40 metri. Tutte le soluzioni sono specifiche per il settore ceramico, dai robot e veicoli automatici, sino all’integrazione software.
Sanitario e stoviglieria
Primo partner globale anche in questi settori, SACMI porta Indian Ceramics la propria offerta completa per il sanitario e la stoviglieria. Numerose sono le novità tecnologiche presentate al mercato su colaggio, smaltatura, finitura e handling. Qualità e ripetibilità totale, riduzione del consumo di acqua, energia e risorse, automazione di tutte le fasi – che si traduce anche in un miglioramento degli ambienti di lavoro – caratterizzano la proposta SACMI, anche in questo caso con un approccio che mette al centro le esigenze di ogni singolo cliente e la capacità di fornire in ogni area del mondo soluzioni altamente customizzate, per rispondere ad ogni esigenza produttiva.
Visita lo stand SACMI a Indian Ceramics, dal 5 al 7 marzo 2025, Helipad Exhibition Center di Gandhinagar, Gujarat, India.