Argenta Cerámica pensa in grande con SACMI Continua+

Argenta Cerámica pensa in grande con SACMI Continua+

Tra i più importanti e ambiziosi degli ultimi anni, il progetto comprende il completo rinnovamento di “Factoría 1” accanto al potenziamento degli altri reparti. Un salto di qualità sul prodotto e sul processo che comprende tutte le tecnologie chiave dell’impianto, le movimentazioni e i controlli. Il DG di Argenta, José Cifre: “SACMI si conferma un partner di comprovata affidabilità e un alleato strategico per il nostro futuro”

Argenta Cerámica, primario player spagnolo specializzato nella produzione di rivestimenti e pavimenti ceramici per l’architettura e gli interni, ha intrapreso con SACMI un ambizioso piano di ottimizzazione e potenziamento dei propri impianti produttivi. 

Il progetto, tra i più importanti ed ambiziosi nell’intera storia del Gruppo, riguarda l’unità produttiva “Factoría 1” dove, tra la fine del 2025 e l’estate del 2026, entreranno in funzione 2 nuove linee Continua+ 2120, dedicate alla produzione di grandi formati dal 1200x1200 mm fino al 1200x2800 mm.

Fondata nel 1999 e oggi presente con sei stabilimenti produttivi nella provincia di Castellón, Argenta ha consolidato negli anni la propria posizione a livello internazionale, puntando su innovazione, design e attenzione al cliente. Già partner tecnologico e fornitore della maggior parte delle soluzioni impiantistiche e tecnologiche del Gruppo, SACMI ha accompagnato i piani di crescita di Argenta fornendo, nel corso degli anni, tutte le presse e gli essiccatoi, insieme a forni, sistemi di movimentazione automatica, decorazione e rettifica.

Anche per il nuovo progetto, SACMI ha curato la fornitura di tutte le tecnologie chiave dell’impianto: ciascuna linea PCR2120 Continua+ sarà equipaggiata con un essiccatoio a sette piani di ultima generazione, E7P, ed un forno FMA ad alta efficienza, completi di tutte le movimentazioni e stoccaggi LGV del prodotto crudo, con box, e cotto su panconi. A completare il progetto è la nuovissima linea di squadratura, rettifica e levigatura fornita da BMR.

Automazione e controllo di processo sono la cifra del nuovo impianto che, accanto alle macchine di nuova generazione, ha incluso il sistema automatico di ispezione Optima+, in grado di garantire una qualità costante e senza compromessi, ed il nuovissimo sbavatore adattivo SACMI per l’automazione totale della finitura in crudo della lastra. 

“L’obiettivo di questo progetto – osserva José Cifre, Direttore Generale e membro del Board of Directors di Argenta – è completare un ulteriore salto di qualità in termini di prodotto e, insieme, di efficienza e versatilità dei nostri impianti. Con SACMI non abbiamo lavorato solo alle nuove soluzioni impiantistiche, ma gestito un piano più ampio di potenziamento e rinnovamento che comprende tutte le nostre fabbriche. Da questo punto di vista SACMI si è confermato un partner di comprovata fiducia e affidabilità, ma soprattutto un alleato strategico con cui costruire il nostro futuro”.

In particolare, per abilitare il rinnovamento dello stabilimento Factoría 1, Argenta ha anche avviato con SACMI un parallelo piano di potenziamento dello stabilimento Factoría 4, con l’installazione di una nuova pressa PH8200, nuove linee di rettifica BMR e l’ampliamento del parcheggio LGV del cotto su panconi, insieme alla logistica del progetto – smontaggio, spostamento e avviamento delle nuove macchine – per garantire in tutte le fasi la continuità produttiva.

Ruota il tuo device.