Dal 27 al 30 novembre, International Convention City Bashundhara, Dhaka. In primo piano le nuove soluzioni tecnologiche ed impiantistiche per alte produttività e performance, riducendo consumi e impatto ambientale. Sullo sfondo progetti e referenze di prestigio in un mercato in costante crescita
Trainato dalla domanda interna, il settore ceramico in Bangladesh continua a crescere. Forte di progetti consolidati e referenze di prestigio presso primari player dell’industria locale, SACMI torna a Ceramic Expo Bangladesh (International Convention City Bashundhara, Dhaka, 27-30 novembre 2025) con la propria offerta completa di tecnologie per il Tiles, Sanitario e Stoviglieria.
Qualità e performance, affidabilità, riduzione dei consumi e dell’impatto ambientale sono il biglietto da visita di SACMI che, per la fiera di Dhaka, porta in primo piano le tecnologie per una ceramica performante, sostenibile, iper-produttiva, per qualità tecniche ed estetiche senza confronti.
Nuova Continua+ “Hyper Speed”
Con oltre 200 linee vendute nel mondo, Continua+ si conferma tecnologia di riferimento mondiale per la produzione di piastrelle e lastre ceramiche. Tutta la gamma è oggi disponibile in configurazione iper-veloce, per produttività di oltre 35mila mq al giorno.
Un’opportunità che si somma ai vantaggi consolidati di Continua+, superiore qualità del processo di compattazione, bassi consumi specifici, <0,04 kwh/mq, massima versatilità nella gestione degli spessori (da 3 a 30 mm) e dei formati, da oggi disponibile anche con fronte di compattazione fino a 200 cm.
Decorazione e finitura «full-digital»
Evolvere usi e funzionalità del prodotto ceramico è l’opportunità dell’esclusiva proposta tecnologica SACMI che, con le applicazioni Deep Digital, DHD+DDG, realizza l’applicazione combinata di smalti, inchiostri, effetti e materia. Anche in sinergia con i nuovi dispositivi di caricamento su Continua+, le soluzioni conferiscono al prodotto effetti estetici, materici e di tridimensionalità ineguagliabili, a perfetta imitazione dei materiali naturali come marmo, pietra, legni.
Un’offerta che SACMI completa con le soluzioni di finitura BMR (squadratura, lucidatura, lappatura), anche in questo caso con novità esclusive sul controllo di processo, incremento delle performance, riduzione di ingombri e consumi, facilità di gestione.
PHC «Red Edition»: velocità e bassi consumi
Aumentare le produttività riducendo i consumi è tra le sfide della easy Factory SACMI. Un’evoluzione dell’offerta che riguarda anche la pressatura tradizionale, con la nuova gamma di presse SACMI PHC Red Edition. Velocità produttive incrementate fino al 25% rispetto ai modelli precedenti e bassi consumi elettrici caratterizzano PHC Red Edition, insieme a un’affidabilità senza pari, grazie alla struttura robusta, alla componentistica di alta qualità, alla connettività e controlli evoluti che ne semplificano gestione e manutenzione.
PHC Red Edition combina innovazione, sostenibilità e valore che dura nel tempo. L’ampia gamma proposta, fino a 8.200 tonnellate, risponde a tutte le esigenze produttive, con massima versatilità nella produzione dei nuovi formati emergenti come 60x120, 120x120, 75x150, 80x160, 90x180 e 120x180 cm.
Nuovo forno a rulli monostrato, competitività e performance
Qualità italiana, engineering e componentistica locale, il nuovo forno a rulli monostrato riassume i consolidati plus della gamma Maestro di SACMI, già riferimento nel mercato con centinaia di macchine installate in tutto il mondo presso i primari player del settore. Ampiamente configurabile, questo forno risponde a tutte le esigenze produttive, riducendo consumi e manutenzioni anche grazie all’ampia dotazione di serie, come i ventilatori inverterizzati e i blocchi isolanti per la volta.
La soluzione è predisposta per l’installazione di sistemi di recupero dell’aria calda, con l’opportunità di far funzionare l’essiccatoio monostrato o multipiano totalmente “zero fuel”. La massima versatilità a seconda dei contesti produttivi caratterizza la soluzione, idonea per essere alimentata a gas naturale ma anche gas povero, gasolio, dual fuel, in base alle necessità.
Sanitario e stoviglieria
Qualità e ripetibilità totale del processo, ottimizzazione delle risorse, sono la cifra della proposta tecnologica SACMI su Sanitario e Stoviglieria, che conferma in Bangladesh referenze e progetti di prestigio presso primari player del settore.
Affidabilità e performance si affiancano, nell’offerta SACMI, all’alta configurabilità degli impianti in base alle specifiche esigenze produttive. Una customizzazione spinta che caratterizza l’intera gamma di tecnologie per il colaggio, smaltatura, cottura per sanitario, per una superiore qualità del prodotto e migliori condizioni di lavoro per gli operatori.
Parallelamente, le soluzioni di pressatura, jiggering e smaltaura e cottura della rete di aziende SACMI per il Tableware si arricchiscono ulteriormente, nel 2025, con le automazioni e tecnologie a marchio Lippert, storico brand tedesco i cui asset sono entrati di recente a far parte della famiglia SACMI.
Visita lo stand SACMI a Ceramic Expo Bangladesh, dal 27 al 30 novembre 2025, Convention City Bashundhara, Dhaka.