SACMI Smart Powder Plant, impianti completi per la preparazione impasti

SACMI Smart Powder Plant, impianti completi per la preparazione impasti

Nuovo appuntamento con la rassegna di incontri internazionali SACMI Ceramic Innovation Days. Il 22 e 23 dicembre 2020 l’appuntamento live, in diretta mondiale, per illustrare le ultime soluzioni complete per la “total body preparation”

Già dalle prime fasi del processo – stoccaggio e dosaggio delle materie prime –  si costruisce una moderna ed efficiente fabbrica ceramica. Con SACMI Smart Powder Plant, l’azienda presenta la proposta più completa ed integrata del mercato per la preparazione impasti, dal dosaggio alla macinazione, dall’atomizzatore al letto di polvere atomizzata.
Se ne parla il 22 e 23 dicembre 2020 nell’ambito del webinar “SACMI Smart Powder Plant. Competenza ed esperienza a 360° negli impianti di preparazione impasti”, secondo appuntamento della rassegna Ceramic Innovation Days by SACMI, dopo l’evento del 24 novembre scorso dedicato alle tecnologie di formatura.
Risparmi di energia sino al 15%, sfridi zero lungo l’intero processo, gestione totalmente automatica, sono alcuni dei vantaggi della proposta che SACMI offre ai propri clienti in tutto il mondo, grazie alla profonda conoscenza di ogni fase del processo e dell’impianto ceramico.
Trasmesso in tutto il mondo (il 22 dicembre alle 3 p.m.  con replica il 23 dicembre alle ore 9 a.m.) con traduzione simultanea in 7 lingue, l’incontro prende le mosse da SmartDosingPlant, la soluzione SACMI automatica che garantisce stoccaggio e dosaggio controllato delle materie prime.
Composizione ideale del body in ogni sezione del nastro trasportatore, gestione smart dell’intera fase di ricevimento e stoccaggio delle polveri, sono alcuni dei vantaggi che SACMI propone per una corretta ed efficiente gestione del processo rispetto alle successive fasi, macinazione e atomizzazione.
Riferimento tecnologico mondiale dopo l’invenzione, già dagli anni Ottanta, della macinazione modulare in continuo, SACMI presenta oggi nuove soluzioni sulla propria generazione di mulini MMC, che vanno dal controllo totale delle caratteristiche fisiche e reologiche del composto alla possibilità, grazie al supervisore HERE, di tenere sotto controllo ogni parametro rilevante della macchina e dell’impianto.
Dopo i sistemi Jit-Skid per la dissoluzione pigmenti e la colorazione ad umido della barbottina, il team SACMI entrerà nel vivo della nuova generazione di atomizzatori che, grazie all’integrazione con gli impianti di cogenerazione ed i sistemi di recupero calore dal forno, possono garantire una gestione del processo potenzialmente zero fuel, con vantaggi per l’ambiente e il portafogli.
Il webinar è riservato ai partner e clienti SACMI. Per partecipare è necessario registrarsi sulla piattaforma.
 

Ruota il tuo device.