Unità produttiva di Caldas, 140 anni di storia, e la scelta di completare un ambizioso salto di qualità tecnologico su tutte le produzioni e i processi. È la strategia di Loceria Colombiana che ha di recente installato e avviato il nuovo forno a tunnel TWT 66/400/60-G EMS NEO di Riedhammer, a corollario del progetto di conversione da bicottura a monocottura della linea di produzione di porcellana faïence.
La tecnologia “NEO” rappresenta il non puls ultra dei forni Riedhammer per sanitari e stoviglie. Punto di forza del sistema è l’elettronica a bordo, con sensori avanzati che consentono un puntuale controllo di tutti i parametri. Il forno è equipaggiato con bruciatori da 90 e 140 kW, dimensionati per assicurare massima uniformità delle temperature lungo la sezione del forno, mentre sensori e gestione digitale consentono un controllo puntuale dell’atmosfera per tutta la lunghezza della macchina.
La soluzione fornita a Loceria conta 66 metri di lunghezza, 4 metri di bocca e 60 cm di altezza utile di carico. Il forno, ad altissima capacità e tra i più grandi per applicazioni Tableware, può gestire oltre 80mila pezzi al giorno, 2,5 milioni di articoli al mese. Costituita da tre parti – preforno per asciugatura rapida dello smalto, forno vero e proprio e cooling channel per raffreddamento rapido – la linea si distingue anche per il peculiare è il sistema di carico, con setters in carburo di silicio che garantiscono la saturazione della densità di carico del forno, con particolare attenzione alla peculiarità del processo di monocottura dove gli articoli crudi, già decorati e smaltati, non possono entrare in contatto tra loro.
Nella stessa logica, sostenere le altissime produttività del forno in un processo lineare e concepito nella logica del lean manufacturing, è stato fornito il sistema automatico di movimentazione dei carrelli attraverso il portale di carico-scarico. Il prodotto realizzato, la porcellana faïence, si distingue per la ricchezza del colore e delle decorazioni, nell’ambito di un progetto che completa il salto tecnologico da bicottura a monocottura già realizzato da Loceria per quanto riguarda le produzioni in Vitreous China.
Il progetto di Loceria Colombiana rappresenta la prima applicazione della tecnologia NEO di Riedhammer in ambito Tableware, dopo le prime vendite già realizzate per applicazioni Sanitaryware (modelli TWS). Oltre al controllo totale funzionale alla qualità del processo, a caratterizzare NEO sono anche le performance energetiche ineguagliabili, grazie all’esclusivo EMS 200 – energy management system che consente il recupero dell’aria calda a camino, indirizzata all’area di precombustiione. Ulteriore vantaggio del controllo elettronico dell’atmosfera è anche la rapidità di aggiustamento dei parametri rispetto al setpoint ottimale, riducendo drasticamente i transitori e quindi aumentando la disponibilità della macchina.
In termini di consumi ed emissioni, i risparmi ottenibili rispetto a un forno tradizionale sono nell’ordine del 30%. Per Loceria una scelta strategica nella direzione della qualità e, insieme, una risposta all’impennata dei prezzi dell’energia che ha di recente carartterizzato il mercato colombiano.
A rafforzare ulteriormente la partnership con Loceria, oltre alla tecnologia avanzata, è l’ingegneria d’impianto frutto della rete di aziende SACMi per la stoviglieria. La fornitura, insieme al forno, di tutte le movimentazioni e delle nuove finiture, ha consentito di completare il progetto nei tempi previsti, garantendo continuità produttiva durante tutte le fasi.