Linea completa di stoccaggio Sacmi-Nuova Sima per Ce.Si. (Ceramica di Sirone)

Linea completa di stoccaggio Sacmi-Nuova Sima per Ce.Si. (Ceramica di Sirone)

Linea di stoccaggio completa Sacmi-Nuova Sima per Ce.Si. (Ceramica di Sirone), protagonista da oltre 60 anni sul mercato italiano nella produzione e commercializzazione di ceramica da pavimento e rivestimento di alta qualità.

La linea, equipaggiata con sistema di stoccaggio su veicoli LGV, box e macchine di carico scarico, si compone di un’unità di carico box con elevatore per il riempimento, alla fine della linea di smaltatura, dei carrelli contenenti le piastrelle. Segue l’unità di scarico, a sua volta equipaggiata con elevatore per l’alimentazione del forno.

Cuore della linea Nuova Sima è il veicolo LGV per la movimentazione dei box di stoccaggio. La soluzione si distingue per l’identificazione automatica , tramite scanner laser rotante a bordo carrello, della posizione del veicolo all’interno dell’impianto. Questo consente al computer di bordo di calcolare in tempo reale la traiettoria da seguire, senza alcuna necessità di guide o riferimenti al suolo. Il veicolo è inoltre in contatto radio con l’elaboratore centrale a terra che invia le istruzioni per le singole missioni e ne regola l’azione all’interno dello stabilimento.

Anche in questo caso, alle avanzate dotazioni tecniche si affiancano dispositivi di sicurezza di ultima generazione per consentirne il rallentamento in caso di ostacoli, la protezione laterale del carico e la sicurezza degli operatori . Particolari accorgimenti sono stati adottati per incrementare la velocità del veicolo laser-guidato, dalla portata massima di 6.500 kg, che si muove nell’impianto ad una velocità superiore a 1 m/s.

Protagonista, all’interno del Gruppo Sacmi, nella progettazione di soluzioni per la movimentazione, stoccaggio e fine linea per la gestione dello stabilimento in ottica 4.0, Nuova Sima ha curato la fornitura a Ce.Si. anche della stazione computerizzata a terra, che raccoglie tutte le richieste di servizi di prelievo e deposito delle macchine presenti nell’impianto e le combina per ottimizzarne traiettorie ed efficienza. Gestione delle priorità delle singole chiamate, rilevamento in tempo reale delle condizioni del veicolo e del tragitto più breve o meno trafficato per raggiungere la destinazione sono solo alcune delle funzioni disponibili, rese più semplici ed immediate dal grafico sinottico presente nell’interfaccia operatore.

Partner consolidato Sacmi, Ceramica di Sirone ha affiancato alla nuova linea automatizzata di stoccaggio una stampante digitale prodotta da Sacmi-Intesa. Dotata di 5 barre colore complete di dispositivi di distribuzione degli inchiostri “flow-fill”, la soluzione Sacmi Digital, i cuimoduli colore sonoindipendenti e facilmente rimovibili dal piano centrale, ha una risoluzione nativa pari a360 dpi e una larghezza utile di stampa pari a300 mm in cotto. Completa il quadro il sistema di pulizia automatica del piano di stampa, per garantire sempre la perfetta pulizia delle operazioni di decorazione, e l’ interfaccia touch screen di facile ed immediato utilizzo.

Ruota il tuo device.