A Roma la presentazione del dossier a cura di Enel e Fondazione Symbola. Per SACMI un riconoscimento importante alla capacità di sviluppare e proporre il meglio delle tecnologie digitali lungo l’intera catena del valore in ambito Sanitaryware&Tableware
SACMI è best
practice nazionale nel campo dell’
automazione e della
robotica. Lo afferma lo studio commissionato da
Enel e
Fondazione Symbola, che ha indagato le
100 realtà italiane che meglio rappresentano le eccellenze in questa filiera.
Ad essere inserita nella “top 100” dell’automazione è
Gaiotto, azienda del Gruppo SACMI sinonimo in tutto il mondo di
smaltatura robotizzata in ambito sanitaryware. Il dossier è stato presentato il
5 febbraio, a
Roma, durante uno speciale evento tenutosi all’
Auditorium Enel di viale Regina Margherita.
Ad aprire i lavori – moderati dalla giornalista e conduttrice del TG1
Barbara Carfagna – studenti e ricercatori che hanno partecipato, dall'Italia, alla competizione
Zero Robotics promossa dalla NASA, primeggiando su scala internazionale. Spazio quindi agli approfondimenti a cura di
docenti e ricercatori delle più importanti istituzioni italiane di
robotica,
macchine intelligenti,
bioingegneria,
product digital design.
Per la Divisione SACMI Sanitaryware & Tableware un prestigioso riconoscimento a coronamento di un percorso che, da anni, la vede in prima linea nella ricerca e l’implementazione di
nuove tecnologie digitali lungo l’intera catena del valore, dallo
sviluppo prodotto alla produzione di
stampi, dal
colaggio alla
smaltatura ed handling.