La
più produttiva e versatile del mercato,
Continua+ può gestire sino a
21.460 mq di superficie pressata al giorno, con un’estrema varietà di spessori riproducibili,
da 3 a 30 mm, bassi consumi, scarti ridotti e totalmente riciclabili.
Guidati dal team SACMI, i clienti registrati hanno avuto l’occasione di conoscere da vicino i segreti della
«Magic Box» SACMI che trasforma un mix di polveri colorate in un prodotto finito, decorato digitalmente.
Nessuna preparazione speciale degli impasti, integrazione con la soluzione di
taglio al volo,
scarti sempre
inferiori al 3% indipendentemente dal formato rendono Continua+ la soluzione ideale per la gestione di
mix produttivi complessi, non solo le tradizionali lastre ma ogni tipologia di sotto-formato, quali ad esempio: 30x60,
60x60, 60x120,
75x150, 80x80,
80x160, 90x90,
90x180 cm e così via.
Il
governo digitale del processo, l’integrazione con i sistemi di
decorazione digitale e in massa, il controllo puntuale dei parametri di
densità e spessore, contraddistinguono questa tecnologia, la più efficiente sul mercato per
alte produttività e per la gestione di
prodotti diversificati e lotti ristretti. L’ideale, dunque, per cogliere le opportunità di sviluppo su
nuove famiglie prodotto (outdoor, arredo, ecc.) e
funzionalità innovative (superfici “attive” con proprietà antibatteriche, anti-inquinamento, ecc.).
Durante il webinar, gli utenti hanno avuto l’opportunità di
porre domande in diretta al team di specialisti SACMI ed approfondire, anche attraverso successivi contatti, tutti gli aspetti di interesse. Dopo Continua+, Ceramic
innovation days by SACMI ritorna
giovedì prossimo, 16 luglio alle ore 9.00 e replica alle 14.00, con un webinar dedicato ai sistemi SACMI per la
smaltatura e decorazione digitale che integrano la nuova
SACMI Deep Digital Line.