Ulteriore riduzione dei pesi, una capsula dedicata con l’opzione del taglio tethered che anticipa la normativa europea in vigore dal 2024
Un passo ulteriore sul
light weight e, al tempo stesso, la capacità di anticipare con una soluzione completa e performante le nuove norme europee, in vigore dal 2024. È questo il duplice risultato che SACMI propone al mercato per il
nuovo standard di collo GME 30.37.
Sviluppato per collo da
26 mm (in sostituzione del precedente standard 1881 il cui diametro di riferimento era di 28 mm) la proposta SACMI per il nuovo standard consente una riduzione dei pesi quantificabile, nell’
accoppiamento collo-tappo, nell’ordine di
1,8 grammi.
Risparmiare peso e quindi
materia prima,
energia,
emissioni, è il primo vantaggio della soluzione, che si connota però per la possibilità di utilizzare una configurazione di taglio per
applicazioni tethered che anticipano la normativa europea.
Utilizzabile sia per
applicazioni CSD che bevande piatte, la nuova soluzione SACMI porta con sé tutti i vantaggi intrinseci della
tecnologia della compressione , tra cui la possibilità di variare il peso della capsula (nello spessore del fondello) semplicemente attraverso la gestione di alcuni parametri di processo, garantendo
massima versatilità.
Proporre il miglior stato dell’arte della tecnologia capace di
anticipare le evoluzioni della normativa e del mercato è la volontà di SACMI, che offre ai produttori la possibilità di realizzare
investimenti e upgrade personalizzati delle linee produttive.