Ceramics
GSI (Gruppo Sanitari Italia) sceglie il pannello in resina porosa “autopulente” di SACMI

GSI (Gruppo Sanitari Italia) sceglie il pannello in resina porosa “autopulente” di SACMI

Installato sulla cabina di smaltatura esistente, consente, in abbinamento con il filtro a secco, il recupero del 100% dell’overspray di smalto, subito reimpiegabile nel processo. Una soluzione che riduce drasticamente i tempi di pulizia della cella, migliorando l’efficienza e le condizioni di lavoro

Nell’ambito di un progetto di miglioramento continuo del profilo tecnologico ed ambientale delle proprie linee produttive, GSI – Gruppo Sanitari Italia ha installato il nuovo pannello in resina porosa autopulente SACMI. L’intervento è stato realizzato sulla cabina di smaltatura robotizzata esistente, fornita da SACMI nel 2022.
La soluzione consiste nella sostituzione del tradizionale pannello frontale in acciaio con uno speciale pannello in resina porosa, derivato dall'esperienza SACMI nella tecnologia degli stampi in resina. Questo pannello è dotato di “servizi” aria e acqua e, sfruttando gli stessi principi di funzionamento e gestione del sistema di asservimento stampi in resina utilizzati nei processi di colaggio – su cui SACMI è leader mondiale – ne rende possibile il lavaggio con quantità controllate per rimuovere il film di smalto depositato ad ogni ciclo del processo.
Il risultato, in abbinamento con il filtro a secco di cui è già dotata la cabina in uso a GSI, è una gestione agile e automatizzata del recupero dello smalto, con il recupero del 100% dell’overspray depositato sul pannello al termine di ogni ciclo di smaltatura.

Tra i principali vantaggi, una smaltatura più efficiente e sostenibile: 
-    lo smalto recuperato ha una densità ≥ 1700 g/l e può quindi essere reimmesso immediatamente nel processo, senza necessità di filtrazione o trattamenti (grazie ai cicli di lavaggio frequenti che evitano il formarsi di depositi di smalto secco).
-    più disponibilità degli impianti, con drastica riduzione dei tempi di lavaggio a fine turno e riduzione anche delll’85% dei tempi di fermo necessari per le operazioni di pulizia ordinaria della cella;
-    miglioramento delle condizioni di lavoro: con lo speciale pannello autopulente, infatti, la manutenzione ordinaria diventa più veloce e meno gravosa, eliminando operazioni manuali ripetitive e a basso valore aggiunto. 

Eccellenza del settore, GSI è tra i primi player del distretto italiano del sanitario a cogliere questa nuova opportunità, confermando con questo progetto la comune visione con il partner tecnologico SACMI. Il nuovo pannello in resina porosa con funzione autopulente rappresenta infatti un passo concreto e profittevole verso la circolarità del processo produttivo del sanitario, contribuendo alla riduzione di costi operativi e impatto ambientale ed al miglioramento delle condizioni di lavoro degli operatori. 

Ruota il tuo device.