Corporate
Un nuovo stabilimento per la Laeis

Un nuovo stabilimento per la Laeis

Dopo il trasferimento da Trier, in Germania, a Wecker, in Lussemburgo, avvenuto un anno fa, Laeis (Gruppo Sacmi) fa un altro passo avanti inaugurando un nuovo stabilimento di 1.600 metri quadrati per il montaggio, la logistica e il magazzino. L’obiettivo della Laeis è quello di migliorare la propria posizione e competenza  implementando i propri servizi, inclusa logistica del servizio ricambi.
L’inaugurazione dello stabilimento è fissata per il 17 marzo. Con il centro di competenza di Wecker e il centro di sviluppo tecnologico Alpha Ceramics di Aachen, in Germania, Laeis offre ottime condizioni per sviluppare – in stretta collaborazione con i propri clienti – metodi di produzione economicamente vantaggiosi e tecnologicamente all’avanguardia. La divisione forni di Laeis, rivolta all’industria della ceramica e del refrattario, è stata integrata nella società Riedhammer di Norimberga (Gruppo Sacmi) nell’autunno 2004, concentrando così know-how, competenza e produzione di forni ad alta temperatura in un un’unica struttura. Laeis è specializzata nella produzione di presse idrauliche (con forza di pressatura 500 – 3.600 t), forni per temperature fino a 1.850 °C, progettazione impianti ed automazione, sviluppo tecnologia e servizi. Con 65 dipendenti Laeis oggi ha un giro d’affari di circa 25 milioni.
Il consolidamento di Laeis non ostacolerà lo sviluppo e il miglioramento continuo della gamma di presse per refrattario a marchio Sacmi, che hanno meritato una posizione di successo e riscosso gradimento presso clienti chiave in Europa e altrove grazie alle proprie peculiari soluzioni tecniche e ad un servizio sempre attento alle esigenze della clientela.

Ruota il tuo device.