
L’automazione
SACMI Sanitaryware è protagonista in Duravit China che, da oggi, fa un ulteriore salto di qualità investendo sulla tecnologia
RobotCasting. Alle linee di smaltatura robotizzata e handling automatico tramite veicoli laserguidati, fornite tra il 2019 e il 2020, si aggiunge ora l’installazione della
prima macchina di colaggio ALS, che segna l’ingresso in azienda del
colaggio in alta pressione SACMI.
Già in produzione, la nuova macchina è stata collaudata con successo a dicembre. Dedicata alla produzione di cassette e coperchi, la macchina è equipaggiata con
10 slot-stampi capaci di gestire un totale di
40 pezzi per ogni ciclo, circa 80 pezzi l’ora nel diversificato mix produttivo. A cura di SACMI anche lo sviluppo prodotto, con la fornitura di
7 modellazioni complete.
Come le precedenti – concentrate su celle di smaltatura, movimentazioni e stoccaggio – anche questa fornitura è indirizzata allo stabilimento modello di
Chongqing, un’unità produttiva ultra-moderna funzionale a supportare l’ambizioso piano di sviluppo e penetrazione sul mercato cinese da parte di Duravit.
Da sottolineare – accanto all’ulteriore salto di qualità tecnologico – la capacità della nuova fornitura di integrarsi perfettamente nella logica di
automazione di fabbrica, grazie al robot in asservimento alla cella che gestisce, insieme a colaggio e
sformatura automatica, anche tutte le fasi di
carico su carro. Una fornitura quindi che si incardina appieno in un’ottica 4.0 di gestione di fabbrica, dall’interconnessione
tra macchine alle soluzioni di
handling automatico e logistica interna.