SACMI, il rigid packaging light ad Agrofood & Plastprintpack Ethiopia 2025

SACMI, il rigid packaging light ad Agrofood & Plastprintpack Ethiopia 2025

In primo piano le nuove proposte di colli e capsule “alleggeriti” per ottenere il massimo in termini di prestazioni, sostenibilità, esperienza di consumo. Insieme a tecnologie vincenti che aumentano le prestazioni riducendo i costi operativi

Sostenibile, leggero, personalizzabile. Con una gamma completa di soluzioni che vanno dal design del prodotto a tutte le tecnologie per realizzarlo. È il cuore della proposta SACMI ad Agrofood & Plastprintpack Ethiopia (19-21 giugno 2025, Millennium Hall, Addis Abeba), fiera internazionale di riferimento per le tecnologie di trasformazione e dell’imballaggio nell’industria alimentare.

Come si diventa «game changer» del mercato

SACMI è l’unica azienda al mondo che abbina un’ineguagliabile know-how sulle tecnologie e sul processo alla capacità di fornire una consulenza completa sul prodotto, avvalendosi delle competenze del proprio Laboratorio Rigid Packaging.

In Etiopia, il cuore della proposta è l’opportunità di evolvere lo standard di collo oggi più diffuso, 30/25 mm, con proposte mirate di alleggerimento, ulteriormente personalizzabili in base agli obiettivi di produttività e tipologia produttiva del cliente.

Ulteriore sfida, per i protagonisti dell’industria etiope del confezionamento, è quella di diventare veri e propri “game changer” del mercato, adottando le nuove soluzioni alleggerite 29/25 mm, eslcusive SACMI e di riconosciuta validità in tutto il mondo, indipendentemente dalle condizioni logistiche, climatiche, produttive.
Tutte le soluzioni proposte comprendono il design della capsula e della preforma, per ottenere i migliori risultati in termini di pesi, prestazioni, esperienza di consumo.

Nuovi livelli di performance con alta produttività e facilità d’uso

Con SACMI è possibile alzare l’asticella della qualità, competitività, performance. Come? Scegliendo l’accoppiata vincente tra la tecnologia della compressione CCM, per la produzione del tappo, e IPS per la produzione della preforma. 
L’insieme delle tecnologie consente di ottenere un OPEX più basso, con il controllo totale delle prestazioni grazie a nuovi tool digitalizzati che supportano gli operatori nell’operatività quotidiana.
Scopri di più insieme al nostro team!

Ti aspettiamo Agrofood & Plastprintpack Ethiopia 2025

Ruota il tuo device.